Attivazione del sistema CARGOS per la tracciatura dei contratti di noleggio.

Dal 24 Ottobre è attivo il sistema CARGOS, adibito alla trasmissione dei contratti di noleggio a breve termine obbligatorio per le società di noleggio (ART. 17 del DECRETO LEGGE 4 OTTOBRE 2018, N. 113).

Il presente sistema viene ideato con la finalità di prevenzione al terrorismo. Prevede la comunicazione alle Questure dei dati identificativi riportati nel documento di identità esibito dal soggetto che richiede il noleggio di un veicolo a motore con almeno quattro ruote. Si escludono quindi i motoveicoli. 

Come accedere al portale CARGOS?

Per effettuare la registrazione sul portale CARGOS, l’autonoleggiatore deve ottenere previamente un’apposita abilitazione rilasciata dalla Questura competente, individuata in base al luogo dove ha sede legale la società di autonoleggio.

Per quanto riguarda le società di noleggio con più agenzie sul territorio, si occuperanno della trasmissione per conto di tutte le agenzie collegate attraverso l’utilizzo di credenziali univoche. 

Potrete accedere facilmente al portale CARGOS facendo clic sul bottone sottostante.

Come ottenere le credenziali per l'accesso al portale?

Sarà la Questura competente a fornire a ciascun noleggiatore le credenziali necessarie per l’accesso al portale CARGOS, che abilitino il noleggiatore e tutti i dipendenti autorizzati all’inserimento dei dati nella piattaforma. 

Le credenziali verranno fornite solo a seguito della presentazione di apposita istanza alla Questura competente, per conto della sede principale e di tutte le secondarie e/o tutte le filiali presenti sul territorio nazionale. Nell’istanza andranno indicati i dati identificativi del titolare e dei dipendenti che si intende abilitare. 

Cosa si deve trasmettere alla Polizia attraverso il portale CARGOS?

Oltre ad alcuni elementi tecnici, andranno trasmessi i seguenti dati: 

  • Dati identificativi riportati nel singolo contratto del soggetto che prende a noleggio il veicolo;
  • Tipo di veicolo;
  • Luogo, ora di inizio e di fine noleggio;
  • Estremi del documento di riconoscimento e della patente di guida del conducente.

Tutte le aziende di autonoleggio devono procedere alla registrazione?

In fase di prima applicazione il sistema riguarderà solo le aziende di noleggio a breve termine, ma si prevedono successive estensioni una volta terminata la fase sperimentale di avvio, che andranno a riguardare ulteriori sezioni, come ad esempio il Car Sharing. 

Per le società di noleggio a lungo termine non è stata ancora prevista una procedura di riferimento. 

 

Trasmissione automatica con MyRent.

MyRent sta già lavorando per implementare tutti gli automatismi necessari per raccogliere i dati richiesti da CARGOS e dall’attivazione della piattaforma abbiamo potuto iniziare a testare il collegamento con la stessa. 

Verrà rilasciato nei prossimi giorni, ultimata la fase di test, un aggiornamento ad hoc grazie al quale sarà possibile configurare MyRent e trasmettere i dati di ogni contratto in modo automatizzato in concomitanza con la creazione del contratto stesso. 

Verrà inoltre rilasciata una guida che spiegherà passo per passo come procedere all’utilizzo dell’integrazione.

Il servizio di trasmissione automatica MyRent, che verrà rilasciato nei prossimi giorni, resterà gratuito fino al 31 Gennaio 2023.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *