
Quando parliamo di un noleggio che può durare più mesi, senza essere di lungo termine, intendiamo due specifiche situazioni:
- Noleggio mensile:
Ha una durata di più mesi ma con data di consegna non prestabilita: è una soluzione più flessibile rispetto al lungo termine e permette di rinnovare il contratto di noleggio di mese in mese.
- Subscription:
Si paga una rata per più mesi e si può anche decidere di sostituire il veicolo con un altro modello durante il contratto.
Si potrebbe pensare che queste siano attività complesse, che richiedono grandi investimenti in software per le società che gestiscono.
Abbiamo sperimentato diversi casi di successo prima e durante il lock-down:
- i concessionari hanno iniziato a fornire veicoli in una forma più flessibile e dinamica del lungo termine;
- i noleggiatori di breve termine, hanno iniziato a dare auto in noleggio plurimensile;
- gli agenti di lungo termine si sono dotati di veicoli propri da noleggiare solo per alcuni mesi.
Il processo da gestire è molto semplice:
- Definizione dei prezzi e dell’offerta: qual è il vostro prezzo di mercato? Non deve fare concorrenza al lungo termine. Quali veicoli ?
- Quali condizioni contrattuali da utilizzare? Le condizioni sono specifiche e vanno ben delineate sin dall’inizio
- Fase operative: template da mandare per email; informazioni da dare ai collaboratori per gestire la situazione
- Gestione degli incassi automatizzati
- Gestione di rinnovo da remoto del contratto, con valore legale della firma
- Controllo dei pagamenti e insoluti.
Con un giusto strumento informatico è possibile gestire tutto il flusso, in maniera veloce e precisa.
MyRent è già dotato di:
- Opzione di creazione contratto mensile o subscription. Nel caso della subscription, potrete decidere in qualsiasi momento di sostituire il veicolo al cliente, continuando l’accordo contrattuale.
- Gestione del rinnovo del contratto con automatismi:
- Invio email al cliente del rinnovo
- Gestione dell’incasso automatizzato: è possibile gestire l’addebito sulle carte di credito ed emettere il SEPA direct debit
- Firma OTP da remoto: il cliente può rinnovare il contratto attraverso una firma digitale, legalmente valida, che attesta l’autorizzazione da parte del cliente a rinnovare gli accordi. Inoltre, quando il cliente firma, anche voi riceverete una copia del contratto firmato
- Invio delle email al cliente per chiedere il rinnovo e l’addebito del pagamento: il cliente può inserire lui stesso la carta di credito e riautorizzare il pagamento, inserendo anche una nuova carta, qualora la prima richiesta di addebito non sia andata a buon fine.
- Controllo degli insoluti e verifica dei solleciti: visualizzazione dello scaduto per cliente, con date di pagamento e possibilità di inviare fino a 3 email automatiche di sollecito, nonché con la possibilità di mettere in black-list un cattivo pagatore.
Che cosa aspetti? Contattaci per richiedere informazioni e scoprire come MyRent può aiutarti a sviluppare ulteriormente il tuo business dell’autonoleggio