La chiusura di un contratto può essere effettuata partendo da due percorsi:
- Percorso: MyRent > Contratti di Noleggio > Elenco
Cerco tra i contratti aperti quello che devo gestire effettuando la ricerca tramite cognome del cliente o tramite targa

- Percorso: MyRent > Calendario
Effettuo la ricerca direttamente dal Calendario filtrando per Gruppo, e/o per Sede e/o per Targa
Clicco nelle celle in rosa che identificano appunto che il contratto è aperto e dal menù seleziono uno dei link del primo blocco (Gruppo, Sede, Targa)

Entro nella schermata del contratto e questa volta utilizzerò le tab verdi:

- 1° STEP Tab Chiudi Movimento:
Inserisco: la sede di Rientro, la Data e l’ora di Rientro, il chilometraggio, il Carburante.
N.B. Riguardo il Carburante possiamo indicare anche un quantitativo diverso da quello di entrata,
sarà poi il sistema a calcolare l’importo per quello mancante e/o del Servizio di rifornimento in caso abbiamo impostato una commissione per questo onere. (Per maggiori info Configurazione Optionals)
Una volta impostati i dati clicco Chiudi Movimento (in basso a destra).
→ se sono un utente Administrator vedrò un pop up che mi chiede in quale sede il veicolo sta rientrando
→ se sono un utente Operatore non vedrò questa finestra in quanto la sede sarà quella dove si trova l’Operatore stesso
(Per maggiori info Configurazione Utenti).
- 2° STEP Tab Check in:
da questa tab posso aggiungere eventuali danni al veicolo in caso ce ne siano stati,
trascinando le icone delle tipologie di danni sullo schema si apre un pop up dove posso specificare:
- Tipo di danno
- Elenco Danni
- Descrizione
- Allegare foto del danno


N.B. icone e spaccato del veicolo sono personalizzabili (Per maggiori info Come inserire i danni).
N.B. La tab Sostituzione in rosa può servire in caso il cliente abbia avuto un breakdown: il veicolo noleggiato ha avuto un problema e deve essere sostituito con un altro.
In questo caso gli steps saranno stati: Chiusura → Check in → Sostituzione.
- 3° STEP Tab Contabilizza:

In questa schermata trovo il riepilogo del noleggio: quello che è stato già incassato, le fatture emesse, quello che era incluso nella tariffa e le penali o altre commissioni da addebitare
cliccando su Anteprima Fattura visualizzerò quello che il cliente andrà a pagare.
Se il cliente paga in contanti clicco sul tasto Registra Addebito/Rimborso, se paga in carta clicco su VPOS

A questo punto posso emettere al Cliente/Conducente la fattura cliccando su invoice:

Se il cliente paga in contanti clicco sul tasto Addebito/Rimborso e registro l’importo che sto incassando nella finestra pop up,
l’incasso verrà agganciato alla fattura.
Una volta incassato il Saldo del Noleggio và a 0 e posso chiudere il contratto cliccando su Chiusura Contratto:
N.B. quindi prima chiudo il movimento, facendo tornare il veicolo disponibile e poi quando ho registrato l’incasso Chiudo il Contratto.
Il Contratto si troverà ora sotto l’elenco dei Contratti Chiusi:
*In verifica il veicolo è rientrato ma deve essere ancora controllato.
L’avvenuta Chiusura Contratto è verificabile anche dalla schermata del Calendario:

Le caselle passano da rosa a rosso scuro, i km del veicolo passano da rossi a neri
Per saperne di più guarda il video sul canale YouTube di MyRent™: Chiusura del contratto