Privacy Policy Cookie Policy

Previsioni Noleggio 2022: come sarà la Revenue per Day?

La Stagione 2022 sta per iniziare...

Come si muoverà il mercato?

I prezzi continueranno ad aumentare?

Quale strategia mettere in atto?

La crisi dei microchip e la pandemia, hanno portato a una riduzione del -46,42% delle immatricolazioni nel settore del noleggio breve termine rispetto al 2021 (mentre il settore del noleggio lungo termine ha registrato una riduzione del -6,83% in confronto allo scorso anno (fonte: Dataforce – dati di Febbraio 2022).

La diminuzione della flotta non è stata compensata da una pari riduzione della domanda, perchè sebbene i voli internazionali e soprattutto quelli a lungo raggio sono quasi scomparsi nel 2021, il mercato interno si è dimostrato forte e quindi i noleggiatori hanno potuto aumentare le loro tariffe registrando Revenue per Day mai raggiunte nel periodo Luglio-Agosto 2021.

 Che cosa ci riserverà il 2022? 

Questo Scenario Rappresenta una Grande Opportunità per Te, Noleggiatore.

Cosa fanno i nostri clienti di successo

1) Studiano i Prezzi

Impostano logiche di prezzo mirate, per offrire al cliente una vasta gamma di optionals fra cui scegliere la propria best rental experience.  
Gestiscono listini di alta e bassa stagione, oppure prezzi convenzionati con alberghi e tour operators integrati a MyRent™.

2) Analizzano i Reports di Andamento

 


Confrontano costi con ricavi, sia per veicolo, che per gruppo.
Studiano gli andamenti del fatturato, anche per ogni ancillary, delle prenotazioni e dei contratti.

3) Ottimizzano la Flotta e Studiano la Domanda

 

Ottimizzano la disponibilità di ogni mezzo e pianificano gli inflottamenti analizzando i dati della domanda raccolti da MyRent. Grazie al Report di Flotta, possono tenere sotto controllo la percentuale di utilizzo dei gruppi ed adeguare la propria strategia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *