CAR RENTAL TIPS
Quanto è importante conoscere i prezzi reali di ricambi e riparazioni dei veicoli?
Cos'è il DAT e perché non dovresti farne a meno nel tuo autonoleggio.
Vi siete mai chiesti se i prezzi delle riparazioni dei veicoli che vi vengono proposti, sono realmente in linea con i prezzi effettivi del mercato? Vi siete mai chiesti se rispecchiano le linee guida della casa madre o se forse ci state perdendo qualcosa?
Nella maggior parte dei casi, per il noleggiatore è necessario affidarsi a uno o più autoriparatori in quanto una flotta di veicoli necessità spesso di riparazioni e sopratutto di una manutenzione continua e ben fatta.
Come vengono stabiliti i prezzi delle riparazioni
Da alcuni anni a questa parte, non è consentito stabilire dei prezzi fissi alle imprese, al fine di non violare le leggi che disciplinano la libera concorrenza di mercato.
Esistono però delle linee guida fornite dalla casa madre che vengono di conseguenza adeguate ai listini prezzo del singolo autoriparatore o della singola officina.
UN PO' DI NUMERI
I prezzi non sono tutti uguali
Alcune indagini ISTAT rilevano che nel 2022 le imprese del settore hanno subito una maggiorazione dei loro costi che si aggira intorno all’8%. Si tratta di una tendenza dovuta a diverse cause, la quale si ripresenta in maniera molto simile nella totalità dei settori. Tra queste cause possiamo citare per esempio la crescente inflazione.
Oltre a questi aumenti, vanno considerate altre spese che devono sostenere le imprese per garantire un dato livello di manutenzione e di servizio, tra cui le generali spese di consumo, spese amministrative e commerciali, tassazione e ovviamente manodopera.
Un altro fattore che incide nella variabilità dei costi è l’aumento delle riparazioni dove i pezzi vengono forniti dal cliente stesso (un esempio lampante è il cambio dei pneumatici).
Come fare per capire se ci stiamo prendendo troppo o se i prezzi che ci vengono proposti sono ragionevoli?
Per capire se i prezzi che ci vengono proposti sono ragionevoli e rientrano in quelli che sono i range della casa madre, o se invece l’autoriparatore a cui ci stiamo affidando ha effettuato maggiorazioni rilevanti, abbiamo a disposizione diverse possibilità, come la ricerca online o attraverso la richiesta di più preventivi a diverse strutture
I limiti dei metodi tradizionali
I metodi tradizionali per ottenere informazioni sui prezzi delle riparazioni dei veicoli spesso presentano dei limiti. Ad esempio, affidarsi a valutazioni personali o chiedere preventivi a diversi autoriparatori può portare a una grande variabilità di prezzi e a una mancanza di dati comparabili. Inoltre, le informazioni ottenute in questo modo potrebbero non essere aggiornate o accurate.
Come un database può fornire informazioni accurate e aggiornate sui prezzi?
Un database dedicato offre numerosi vantaggi quando si tratta di ottenere informazioni sui prezzi delle riparazioni dei veicoli. Prima di tutto, un database specializzato avrà una vasta quantità di dati accurati e aggiornati, che sono raccolti da fonti autorevoli. Questo significa avere accesso a prezzi realistici e affidabili per una vasta gamma di servizi di riparazione.
IL DAT
Il maggior database europeo per le riparazioni: il DAT
La banca dati DAT rappresenta uno dei maggiori database a livello europeo dove consultare e reperire informazioni tecniche e di riparazioni a livello di veicolo, pezzi del veicolo, carrozzeria, motore e altro.
I prezzi rintracciabili all’interno del DAT fanno riferimento ai listini della casa madre ed è possibile effettuare le ricerche secondo diversi parametri.
È possibile determinare la ricerca di un veicolo inserendo tutte le informazioni inerenti a quel veicolo, compresi targa e telaio, e consultare le reali tariffe, visualizzando anche il costo dei pezzi singoli in un dato periodo.
È possibile avere quindi un rapido accesso a dei dati strutturati di oltre 5,2 milioni di articoli di oltre 593 brand.
Come lavora un database come il DAT
Per capire se i prezzi che ci vengono proposti sono ragionevoli e rientrano in quelli che sono i range della casa madre, o se invece l’autoriparatore a cui ci stiamo affidando ha effettuato maggiorazioni rilevanti, abbiamo a disposizione diverse possibilità, come la ricerca online o attraverso la richiesta di più preventivi a diverse strutture
I limiti dei metodi tradizionali
I metodi tradizionali per ottenere informazioni sui prezzi delle riparazioni dei veicoli spesso presentano dei limiti. Ad esempio, affidarsi a valutazioni personali o chiedere preventivi a diversi autoriparatori può portare a una grande variabilità di prezzi e a una mancanza di dati comparabili. Inoltre, le informazioni ottenute in questo modo potrebbero non essere aggiornate o accurate.
Come un database può fornire informazioni accurate e aggiornate sui prezzi?
Un database dedicato offre numerosi vantaggi quando si tratta di ottenere informazioni sui prezzi delle riparazioni dei veicoli. Prima di tutto, un database specializzato avrà una vasta quantità di dati accurati e aggiornati, che sono raccolti da fonti autorevoli. Questo significa avere accesso a prezzi realistici e affidabili per una vasta gamma di servizi di riparazione.
MYRENT SOFTWARE
DAT, MyRent e Modulo Authority: ottimizza la gestione di danni e manutenzione
Il modulo Authority è oggi integrato con la banca dati DAT, così da darvi la possibilità di consultare il database direttamente da MyRent™ senza dover passare da un software a un altro.

Possiamo quindi calcolare facilmente quanto ci verrà a costare la riparazione di un determinato pezzo o il totale di più riparazioni, selezionando le parti dallo spaccato del veicolo per valutare se l’autoriparatore a cui ci stiamo affidando, considerando anche la tariffa oraria dell’officina, ci sta proponendo un preventivo in linea con le tariffe secondo la casa madre.
Se vuoi saperne di più sul pacchetto completo per ottimizzare la gestione di riparazioni, danni e manutenzioni, prenota una demo gratuita o contatta il Team MyRent™