TECNOLOGIA TELEMATICA: COS'è E COME sfruttarla per il proprio autonoleggio
Telematics refers to the use of wireless devices and “black box” technologies to transmit data in real time back to an organization.
Gartner Glossary
Come ci spiega la definizione di Gartner, la telematica agisce tramite l’uso di dispositivi wireless e tecnologie scatola nera, per trasmettere i dati in tempo reale a un’organizzazione (o un server per essere specifici).
La telematica è una tecnologia che nasce dall’esigenza di trasmettere dati e informazioni tra i diversi dispositivi, quasi in concomitanza alla nascita dell’internet.
A cosa serve la telematica?
La telematica permette il trasferimento di informazioni a dispositivi dell’organizzazione. I dati raccolti dal dispositivo vengono trasmessi a un server che li traduce e a sua volta li trasmette a siti web e app ottimizzate, per renderli quindi disponibili e leggibili all’utente. La telematica è una vera svolta nel mondo della tecnologia mobile in quanto i dati possono essere trasmessi ad app e siti web ottimizzati per smartphone e tablet.
Telematica e flotta di veicoli
Si tratta di un dispositivo di tracciamento che viene installato nel veicolo, volto a inviare, ricevere e memorizzare dei dati telemetrici. Si collega tramite diagnostica di bordo o tramite un piccolo modem di bordo che permette comunicazioni attraverso reti wireless.
I dati che possono essere raccolti sono molteplici: posizione, accelerazione, tempo di fermo del veicolo, frenate brusche, consumo di carburante, guasti. I dati forniti da questi dispositivi sono molto importanti per quel che riguarda l’andamento, lo stato e la gestione della flotta. Informazioni preziose per l’imprenditore, con l’aiuto delle quali può gestire al meglio la propria flotta di veicoli.
Con la telematica inoltre è possibile inviare dati agli stessi conducenti.
L’installazione della telematica è possibile in-market, comprando quindi un veicolo che esce dal concessionario con il dispositivo inserito oppure after-market affidandosi a sistemi e servizi di installazione appositi.

Vantaggi della telematica
Sicurezza
Grazie alla possibilità di monitorare l’andamento del veicolo, la velocità, l’accelerazione o la frenata e soprattutto grazie alla capacità di essere avvisati tramite un dispositivo elettronico se si individua un impatto del veicolo, le auto fornite di telematica sono dotate anche di una maggiore sicurezza per il conducente e per il proprietario del veicolo o qualora sia a noleggio, del noleggiatore.
Accelerazione
Le automobili con la telematica accorciano sensibilmente diverse tempistiche come quella di controllo del livello di carburante.
Keyless
La telematica offre al noleggiatore la possibilità di offrire una nuova tipologia di servizio, unica e di valore: il noleggio self-service. Infatti grazie a questa tecnologia sarà possibile il blocco e lo sblocco delle portiere del veicolo direttamente da un applicazione. Il cliente finale potrà quindi effettuare il pick-up e il drop-off del veicolo in totale autonomia.
Il servizio, in questo modo, è già un valore aggiunto e incredibilmente importante per il cliente finale, in più questa tipologia di noleggio consente di diminuire sensibilmente le file al desk e le procedure che altrimenti si dovrebbero fare di persona, accorciando i tempi e aumentando l’automazione.
App per il noleggio self-service
In MyRent abbiamo sviluppato un’applicazione ad hoc per questa tipologia di servizio, che permette ai noleggiatori di avere un app mobile completamente personalizzata, che comunichi la brand identity della compagnia e dedicata completamente al cliente finale, il quale, avrà la possibilità di scannerizzare i documenti, firmare digitalmente i contratti, prenotare i veicoli, e quando provvisti di telematica, effettuare in autonomia il check-in, avvalendosi così di una modalità di noleggio totalmente self-service completamente keyless e paperless.
L’app, oltre a fornire un servizio unico e innovativo è uno strumento importantissimo per la fidelizzazione del cliente, che fornirà un valore aggiunto al vostro rapporto con esso.
La parte migliore? L’app è integrata con il gestionale per l’autonoleggio MyRent, così da poter avere prezzi, dettagli e condizioni dei veicoli sempre aggiornati e in tempo reale, apportando modifiche solo ed esclusivamente dalla dashboard del vostro ambiente MyRent.
Condividi questo articolo se ti è piaciuto!
Non dimenticare di seguirci sui nostri profili social per altri contenuti relativi al mondo dell’autonoleggio