Portale Cargos: vi presentiamo il nuovo aggiornamento di MyRent.
Siamo felici di comunicarvi il rilascio del nuovo aggiornamento relativo alla trasmissione dei contratti al portale Cargos. Abbiamo implementato delle funzionalità in MyRent che rendono possibile la trasmissione dei contratti direttamente dal vostro MyRent al momento della creazione del contratto stesso.
Dal 24 Ottobre 2022 è attivo il portale della polizia di stato per la trasmissione dei contratti di noleggio.
Ne abbiamo parlato nel nostro articolo Attivazione del sistema cargos per la tracciatura dei contratti di noleggio.
La trasmissione dei dati relativi ai contratti di noleggio, ai conducenti e al veicolo è una misura studiata per la prevenzione al terrorismo ed è obbligatoria – per il momento – per tutti i noleggi a breve termine.
L’aggiornamento permetterà, una volta effettuato l’accesso al portale con le proprie credenziali, la trasmissione automatica di tali riferimenti alla Polizia di Stato, direttamente dal software MyRent.
Non sono ancora previste sanzioni, ma vi terremo aggiornati e raccomandiamo nel frattempo di recuperare, se non lo avete già fatto, le credenziali e configurare la nuova sezione di MyRent per provvedere alla trasmissione da subito.
Come configurare MyRent?
L’aggiornamento relativo a Cargos ha previsto l’inserimento di nuove sezioni e funzioni all’interno del MyRent. La configurazione è un procedimento che richiede qualche minuto e va fatta seguendo la guida che vi forniamo di seguito. Abbiamo realizzato delle guide in PDF che potrete scaricare, specifiche per le tre diverse versioni del software – la versione WEB e le precedenti PRO ed ENTERPRISE – e vi forniamo anche delle video guide dove potrete seguire tutto il procedimento, passo dopo passo, per configurare l’aggiornamento.
Alcune cose da sapere prima di procedere alla configurazione.
- Prima di configurare MyRent dovrete essere in possesso delle credenziali, che vi verranno fornite dalla Questura di riferimento della vostra sede legale, e dovrete recuperare username, password e Api Key dal protale cargos.poliziadistato.it;
- Per la trasmissione dei contratti abbiamo dovuto modificare alcuni codici relativi alle anagrafiche: ente di rilascio dei documenti, sezione di nome e cognome, ecc. Vi consigliamo di prevedere una revisione delle anagrafiche già presenti nel vostro MyRent per verificare che siano inserite secondo lo standard Cargos – che vi verrà spiegato nelle video guide – ed eventualmente apportare le modifica prima della configurazione. Tale passaggio è fondamentale per assicurare una sempre corretta trasmissione dei contratti e non dover modificare in seguito questi parametri a causa di errori di trasmissione.
- Durante la prima fase di configurazione sarà necessario inserire la data di inizio cargos. Vi consigliamo di inserire la data relativa al giorno seguente in quanto MyRent da quel momento in poi andrà a trasmettere in automatico tutti i contratti e avrete dunque il tempo di configurare il vostro MyRent e correggere eventuali anagrafiche nel momento della giornata per voi più comodo.
- Come già spiegato, la trasmissione a Cargos richiede l’inserimento di dati specifici relativi ai primi due conducenti (se presente un secondo conducente), quali nome, cognome, estremi di un documento di riconoscimento (passaporto o carta d’identità) ed estremi della patente di guida. Consigliamo quindi di prevedere sempre la richiesta di tali dati durante la creazione di un contratto di noleggio.
Guida alla configurazione
Guida alla configurazione Cargos in MyRent WEB
Guida alla configurazione Cargos in MyRent ENTERPRISE
Guida alla configurazione Cargos in MyRent PRO
FAQ: Le domande più frequenti emerse sull’aggiornamento Cargos in MyRent
Qualora sorgesse la necessità di altre informazioni e delucidazioni relativamente alla procedura, non esitate a contattarci, l’assistenza risponderà tempestivamente.
Il servizio clienti è disponibile dal Lunedì al Venerdì
dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00
I nostri contatti:
email: assistenza@dogmasystems.com
telefono: +39 071.9090188
assistenza in remoto (previa chiamata o email)